joooderrr, tenemos nuestro propio simulador con telemetrias y todo!!... estoy deseando verlo...jeje...
Segun este articulo, (o lo que creo entender de el)... el jueves seran revisados el Brawn, Williams y Toyota para verificar si estan dentro de la normativa o no...
http://www.sportmediaset.it/motori/a...olo21802.shtmlF1, giovedì di fuoco a MelbourneAlle verifiche i ricorsi contro BrawnGP
Sarà giovedì la giornata più calda della F1 2009 e non perché il circus sbarcherà a Melbourne, sul finire dell'estate aussie. Le verifiche tecniche del GP inaugurale, infatti, dovranno dire se le contestate novità della BrawnGP, finita nel mirino degli avversari per il profilo estrattore, avranno passato l'esame degli ispettori Fia. Di certo, qualunque sia il verdetto, poi si assisterà a un valzer di ricorsi firmati dallo sconfitto di turno.
Le più agguerrite nei confronti delle scuderie "fuorilegge" (
oltre a BrawnGP anche Williams e Toyota hanno fatto storcere il naso) sono Ferrari e Renault, che fin da subito hanno puntato il dito e l'attenzione su alcuni particolari.
Nel mirino, come detto, è finito il profilo estrattore della creatura di Ross Brawn, situato nella parte posteriore della monoposto. Tutta "colpa" di un regolamento con numerose novità, soprattutto aerodinamiche, che ha lasciato spazio (forse fin troppo) alle interpretazioni. E quelle del genio inglese non sono piaciute ai top team.
E la federazione? Finora ha fatto orecchie da mercante, con Charlie Withing, il delegato tecnico della Fia, che non ha trovato la soluzione made in Brawn fuori norma. Almeno così ha detto finora.
Di sicuro, però, in Australia lui e i suoi colleghi avranno molto lavoro da fare e ci sono buone possiblità che il GP non si concluda domenica con la bandiera a scacchi, ma si debba aspettare per due settimane la decisione della Corte d'Appello come paventato da Mosley ed Ecclestone. E se lo dicono anche loro, c'è poco da stare allegri...